Il carrello è vuoto.
Chi ha esplorato i paesaggi mistici di Black Myth: Wukong, sfrecciato nei tracciati di Forza Motorsport o affrontato missioni interplanetarie in Star Wars Jedi: Survivor, sa quanto l’impatto visivo oggi sia fondamentale per la qualità di un videogioco.
Parte di questo realismo nasce da tecnologie come il laser scanning 3D, che consente agli sviluppatori di acquisire strutture, spazi e oggetti reali, portandoli all’interno del mondo digitale con precisione millimetrica.
Dispositivi come il Leica BLK360 o il Leica BLK2GO, eccellenze della tecnologia Leica Geosystems, sono in grado di catturare edifici, interni complessi, percorsi, texture e dettagli fisici che diventano risorse creative per:
Oltre agli aspetti visivi, i dati di scansione aiutano anche nella pianificazione di scene, movimenti e interazioni. Le informazioni acquisite diventano fondamentali in fase di previsualizzazione e consentono una collaborazione fluida tra team tecnici, artistici e narrativi.
La possibilità di caricare direttamente i dati colorati nei game engine facilita inoltre l’allineamento estetico tra concept e prodotto finale, migliorando coesione e atmosfera in ogni fase dello sviluppo.
In un settore dove l’innovazione fa la differenza, disporre delle giuste tecnologie è fondamentale. Se stai valutando come integrare il Laser Scanner nei tuoi progetti, il team LGTECH è al tuo fianco per aiutarti a capire come farlo al meglio.
📩 Scopri come possiamo supportarti: contattaci, saremo felici di confrontarci con te.
Il punto di riferimento per innovazione e tecnologia per il rilievo. Scopri approfondimenti esclusivi, guide tecniche e storie dal mondo LGTech. Rimani aggiornato, resta ispirato!
Sei un professionista del rilievo? Con LGTech resti sempre
aggiornato sulle ultime innovazioni del settore e scopri approfondimenti esclusivi sui prodotti.
Nessun commento ancora.