Il carrello è vuoto.
Il sito ItalPos, la rete nazionale di Stazioni Permanenti di Leica Geosystems, cambia faccia con una nuova veste grafica che ne facilita la lettura dei contenuti. Sono state inserite nuove sezioni ed alcuni tutorial molto interessanti riguardo le Reti RTK.
Leica SmartNet ItalPos si avvale della collaborazione di numerosi partner tra cui Università, Enti Pubblici e Privati.
L’Istituto Geografico Militare avvalora le coordinate della rete SmartNet ItalPoS. Ogni coordinata è controllata dall’ente cartografico ufficiale italiano. Più di 20 stazioni della rete SmartNet ItalPoS fanno parte della Rete Dinamica Nazionale.
Alcune stazioni di elevata qualità della rete SmartNet ItalPoS appartengono alla rete R.I.N.G. (Rete Integrata Nazionale di Geofisica) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’esperienza dell’ INGV nel settore delle stazioni permanenti, garantisce ulteriori affidabilità e stabilità alla rete ed ai servizi offerti.
L’associazione scientifica G3, Gruppo di Geodesia e Geomatica, è composta da 3 Università: Politecnico di Milano, Politecnico di Torino e Sapienza Università di Roma. Il G3 esegue il monitoraggio e la validazione giornaliera dei dati tramite proprie e comprovate procedure. In particolare G3 esegue il monitoraggio delle Stazioni Permanenti che costituiscono la rete SmartNet ItalPoS, analizzandone i dati al fine di garantire la qualità dei servizi erogati.
Il punto di riferimento per innovazione e tecnologia per il rilievo. Scopri approfondimenti esclusivi, guide tecniche e storie dal mondo LGTech. Rimani aggiornato, resta ispirato!
Sei un professionista del rilievo? Con LGTech resti sempre
aggiornato sulle ultime innovazioni del settore e scopri approfondimenti esclusivi sui prodotti.
Nessun commento ancora.